
Ho aspettato un po' prima di condividere le mie impressioni sul nuovo Tablet perché volevo capire nell'uso quotidiano le reali capacità del prodotto e se effettivamente fosse superiore rispetto al precedente modello versione Air.
Allora, a livello pratico, si, lo schermo è molto più grande e il form factor leggermente diverso. Questo è un Tablet più professionale. Il refresh rate È migliore come anche la risoluzione dello schermo. Immagini più nitide.
Ho trovato perfetto il Tablet per il lavoro, il foto ritocco insieme in abbinamento con Oppo Pencil è fenomenale.
La ram e lo spazio di memoria non sono mai un problema, tutto gira velocemente.
Buono anche per il gaming. Unica situazione in cui il Device tende a scaldare posteriormente nella parte superiore. Ma nulla di eccessivo.
Ottimo per lo streaming video, anche se in questo caso il form factor meno schiacciato Che È comodo per il lavoro, diventa una pecca perché la maggior parte dei film oggi giorno sono in formato schiacciato e quindi buona parte dello schermoè impiegata da barre nere per adattare i video. Oppure si può vedere a schermo intero perdendo un po' sui lati. Insomma non è un problema nemmeno questo.
Cosa cambia rispetto al più economico Pad Air, sicuramente le prestazioni. Questo è un Tablet professionale. Le prestazioni sono al top. Tuttavia le dimensioni e il peso sono conseguentemente maggiori.
Quindi dipende tutto dall'uso che se ne fa. Pad air è più compatto e leggero da tenere in mano, però di prestazioni inferiori che però per un uso "da divano" non pregiudicano la qualità di fruizione.
OPPO Pad 2 è più prestazionale, e questo si paga in dimensioni e peso.
Ottimo se abbinato a cover e Pencil, che spesso si trovano in bundle su Oppo Store.
Commenti
Grazie per la recensione