
Con i nuovi OPPO Enco X2 è possibile sperimentare l’audio ad alta definizione, per ridare vita ad ogni sfumatura dei brani che stiamo ascoltando.
Gli Enco X2, grazie alla collaborazione con Dynaudio, sono dotati di un suono potente e allo stesso tempo equilibrato grazie alla struttura a quadruplo magnete "Sandwich" che migliora notevolmente le prestazioni del diaframma. Rispetto alla generazione precedente, gli auricolari OPPO Enco X2 vedono un miglioramento del 100% nell'estensione ad alta frequenza, arrivando fino a 40 kHz, con una risoluzione molto più alta.
In più, a bordo è presente la tecnologia LHDC 4.0 in grado di audio senza fili - fino a 900 kbps/24 bit/96 kHz, tre volte maggiore rispetto alle tecnologie tradizionali di trasmissione wireless. LHDC 4.0 protegge i dettagli del suono, in modo che la musica venga riprodotta come è stata creata, rendendo il suono sempre al massimo delle possibilità.
Ma come attivare tale funzionalità? Anzitutto è necessario uno smartphone OPPO compatibile con tale formato. Successivamente, dal menù Bluetooth è sufficiente selezionare “Funzioni degli auricolari” per entrare nella schermata dedicata.
A questo punto basterà selezionare la voce “Audio alta qualità” e quindi la voce LHDC. Per rendere attiva tale funzione bisognerà riavviare il telefono.
In alternativa, tra i formati ad alta risoluzione è possibile utilizzare anche LDAC se il proprio smartphone è compatibile.
Commenti
👍
👍
👍
👍🏻