testa e resta
Ciao a tutti, sono Andrea, sono appassionato di tecnologia e uso lo smartphone soprattutto per segnare note e appuntamenti durante il lavoro, per fare ed editare foto e per giocare. Dopo aver provato il nuovo Oppo Find N2 flip per poco più di due settimane ecco cosa ne penso:
-DESIGN e DISPLAY
Trovo che il form factor a conchiglia sia il migliore per uno smartphone. Ti permette di avere uno schermo decisamente grande in un prodotto che, richiuso, sta in tasca meglio di un portafoglio! Lo trovo perfetto per tutte quelle persone che vanno in giro con le cose in tasca o per quelle ragazze che amano le pochette.
La nuova cerniera permette al dispositivo di chiudersi e rimanere compattissimo. una genialata. Purtroppo, probabilmente proprio per la cerniera che si piega, non ha la resistenza IP68 a cui non riesco a rinunciare a causa del mio lavoro.
La possibilità di tenerlo piegato a 90° si rivela poi comoda in molte situazioni, come foto e videochiamate.
Lo schermo principale si vede molto bene anche in condizioni difficili. Con angoli di visuale spinti si vede un po’ il segno della piega, ma nulla che può dare fastidio nell’uso quotidiano.
Il grande schermo esterno è perfetto per fare selfie con le camere principali, ma è un po’ limitato nelle poche funzioni che ha.
Altra piccola pecca è il tasto di sblocco con impronta, forse l’avrei preferito nella metà inferiore.
-PRESTAZIONI
Lato prestazioni non c’è nulla da dire. E’ sempre stato al top durante l’utilizzo, non ha mai avuto rallentamenti e blocchi. L’ho stressato con circa un’ora e mezza continuativa di gioco con Wild Rift, utilizzando la modalità dedicata al Gaming di Oppo per massimizzare le prestazioni. Mi sono trovato veramente bene lato reattività schermo, tocco, controllo della temperatura e suono.
Sempre parlando del suono c’è da dire che rispetto ad altri dispositivi Dolby Atmos mi è sembrato un po’ meno immersivo, ma comunque buono.
-FOTOCAMERE
Amore e odio per queste camere. Funziona tutto molto bene, soprattutto la funzione Ritratto che scontorna i soggetti in modo impeccabile. Fatta molto bene l’applicazione, anche nella modalità pro. Ho trovato però due cose che mi fanno storcere il naso, la prima i colori troppo saturi nella modalità automatica, la seconda riguarda i file RAW. Andando a scattare con questo formato si ottengono dei buoni file parlando di lavorabilità, ma hanno una vignettatura pesante ai bordi e una dominante azzurrastra su tutta la foto, quasi come una patina colorata sopra la foto.
Trovo quindi che sia un buon camera phone per un utente medio, ma non la scelta giusta per un appassionato di fotografia. Peccato perchè le potenzialità ci sono, magari basta qualche aggiornamento software.
-BATTERIA
Nella mia giornata tipo (sveglia alle 6:00, in giro tutto il giorno, navigazione con GPS, 30 min di gioco, qualche foto, navigazione su social ecc, e rientro in casa intorno alle 18:00) il telefono si è comportato bene, portandomi a casa senza grossi problemi. In linea con la media degli altri smartphone.
-CONNETTIVITA’
Ho utilizzato Find N2 Flip collegandolo alle mie cuffie bluetooth, alla macchina, al WIFI e ad una cassa. Si è comportato sempre bene, mantenendo il segnale senza problemi e trasferendo un audio sempre chiaro sia in ascolto multimediale che in chiamata. Peccato non avere avuto altri dispositivi Oppo con cui provare l’integrazione del loro sistema.
-CONCLUSIONI
Trovo che questi dispositivi pieghevoli siano il futuro e quello di Oppo sia attualmente la soluzione migliore per chi si vuole lanciare in questo cambiamento. Spero che Oppo migliori le funzioni dello schermo secondario e quelle piccole pecche lato foto, così da renderlo il flip phone più completo ad oggi disponibile.
Commenti
Ottima recensione
complimenti...gran bella recensioni
recensione super completa!!!🔥
Grazie.
👍🏻
display rotto dopo 10 gg di uso, nessuna garanzia, richiesta addebbito riparazione BAH!!!