Menu

Find X5 Pro

Rating:
1 2 3 4 5
Find X5 Pro

Miglioramento continuo

CONFEZIONE
Completa di cover in silicone (molto slim, poco ingombrante e dall’ottimo feeling), caricabatteria rapido (rapidissimo), adattatore usb type C/USB 2. Non ci sono più le cuffie type C ma non ne sento la mancanza.


DESIGN
Nero, come fosse liquido, sembra mutare di forma al cambiare della luce.
Piacevole al tatto, meno scivoloso del precedente, trasmette compattezza, coesione e solidità pur essendo elegante e aggraziato.
Bello e caratterizzante il tocco colorato sul pulsante di accensione (non più di spegnimento con Android 12).
Peccato usare una cover, va detto comunque che quella in dotazione pur non rendendo il dispositivo goffo ne nasconde inevitabilmente la bellezza.


ERGONOMIA
Non è piccolo, l’uso con una mano è arduo e sconsigliato. Il peso è piacevole (non eccessivo ma abbastanza da dare l’idea di concretezza)
Veloce e reattivo in ogni momento rende l’esperienza fluida e priva di intoppi.
Non c’è jack uscita cuffie ma nel mio caso non è un problema...anzi non amando i cavi uso cuffie true wireless da qualche anno e non tornerei indietro.
Non ho ancora capito se la nuova procedura di spegnimento/riavvio di Android 12 sia sensata o meno: bisogna premere contemporaneamente accensione e tasto volume su...mah
Il sensore di impronte digitali (sotto lo schermo) è stato spostato un po’ più in alto, effettivamente risulta più comodo (non che prima fosse particolarmente scomodo). 
Rimane veloce e preciso anche se ora sto usando anche lo sblocco con il viso e mi pare altrettanto efficace. 
Sul display curvo ai bordi ho sempre sentimenti contrastanti. Da un lato è comodo nell’utilizzo delle gesture accompagnando meglio i movimenti delle dita; dall’altro soprattutto in alcuni specifici scenari d’uso (fotoritocco ad es) può non essere ideale.
Ho trovato la vibrazione particolarmente migliorata, più profonda, meglio direzionata nel restituire feedback, in una parola più piacevole.


DISPLAY
Definito, luminoso e fedele nella restituzione dei colori. Ottimo in tutto, dalla lettura al fotoritocco, dal gioco alla visione di video in alta risoluzione.
La luminosità automatica risulta efficace e veloce, unica nota mi pare sia sparito il toggle rapido per riattivarla da tendina. Lo trovavo utile per riattivarla al volo dopo averla momentaneamente modificata magari per vedere meglio un particolare.


ColorOS
Mi sembra un giusto compromesso tra personalizzazione e Android stock, mi piace molto la possibilità di visualizzare il cellulare sul desktop del computer (lo trovo utile quando faccio demo delle webapp ai clienti).
Comodo lo screenshot con le tre dita anche parziale, non riesco invece a trovare pienamente utili le finestre flottanti e la barra a comparsa laterale…
Mi piace anche la protezione automatica della lettura da parte di terzi delle notifiche. In pratica il telefono nasconde il contenuto sensibile delle notifiche se altri guardano il display del nostro cellulare (ottimo in luoghi pubblici ad es.)
Bug veri e propri non ne ho trovati, mi sembra risolto quello che spesso non faceva partire la ricarica notturna ottimizzata nel modello precedente (funzione utile anche se uso spesso la ricarica rapida di giorno).

 

COMPARTO TELEFONICO
Sia in auricolare che vivavoce si sente ottimamente, la recezione del segnale è stabile (operatore permettendo) e supporta lo standard VoLTE che promette miglior qualità voce.

 

FOTOCAMERA
Software: semplice ed intuitivo; nel punta e scatta è immediato, si accede velocemente alle diverse focali, ai filtri, alla zona di fuoco etc. Flash, HDR AI e modalità 10bit/50MP sono a portata di tap. Sommata questa semplicità alla velocità del dispositivo si riesce a cogliere l’attimo in modo fulmineo.
Mi piace meno che nella modalità PRO il software non rammenti le impostazioni di scatto ad es. RAW o formato dello scatto. In generale sarebbe utile anche poter scegliere quali modalità “veloci” di scatto poter mettere nella schermata principale, così ad es, da poter selezionare PRO o XPAN senza passare dal menu.
Qualità: Già il livello dell’X3 Pro era molto alta, qua si fa un altro passo avanti soprattutto negli scatti “difficili” con poca luce o con elevati contrasti. Sicuramente il tocco Hasselblad si nota in colori più naturali (i colori oppo sono molto, molto vividi).
Io scatto per lo più in RAW quindi sono abituato a postprodurre lo scatto, il file in uscita lascia ampi margini di regolazione e aggiustamenti.
I due sensori principali sono veramente ottimi, catturano dettagli e gestiscono egregiamente la gamma dinamica (si riesce a scattare il tramonto o la luna senza bruciare parti di immagine).
Il “teleobiettivo” (che in realtà è più un “normale” visto che ha una focale equivalente di 45mm) è onesto e utile senza eccellere. Chissà se sono veri i rumors che danno un X5 Pro+ con tele migliorato….
La camera frontale è più che adatta ai selfie (camera e funzionalità che uso molto poco).
Rispetto al modello precedente è stato eliminato il microscopio...io non ne sento la mancanza (era divertente ma non ho trovato il modo di sfruttarlo adeguatamente) magari altri lo apprezzavano maggiormente.


BATTERIA
Non è un battery phone quindi la batteria dura la sua giornata con uso “normale”.... ma normale per me non è normale per altri...quello che è certo e inconfutabile è che la velocità di ricarica toglie il pensiero della durata della batteria. E’ meno del 40% devo uscire, metto in carica tempo di prepararmi e sono al 100% (17 minuti per caricare del 50%)...insomma cambia il modo di percepire il concetto di batteria carica/scarica e tempi di ricarica, non ci si pensa più.
Non posso dire la durata nello scenario d’uso prevalentemente video/fotografico non avendo avuto ancora l’occasione, vedremo cosa riuscirà a fare l’efficienza del processore e del MariSilicon a supporto...potrebbe stupire.
Stesso discorso per le temperature. Nell’uso quotidiano non scalda (anche giocando in cloud con xbox Game Pass), bisognerà vedere all’aperto scattando foto o girando video.
A sensazione scalda meno del X3 Pro, le premesse sono positive.


ESPERIENZA D’USO
Dal lavoro allo svago, dal gioco alla video/fotografia un dispositivo che soddisfa a tutto tondo. Non trovo un difetto specifico,  visto il livello globale molto elevato forse il punto meno riuscito è il teleobiettivo. 


PREZZO
Costoso senza dubbio, tra offerte e promozioni si può certamente risparmiare, in futuro il prezzo calerà…ognuno deve fare i conti con il proprio borsellino e necessità/desideri.

Commenti

06 Apr 2022 17:56

Ottima recensione 👏🏻👏🏻👏🏻 finalmente leggo qualcosa fatto bene! 😌😉

Leggi tutto Riduci
06 Apr 2022 18:02

👍

Leggi tutto Riduci
06 Apr 2022 18:48

Ottimo upgrade di Find X 3 Pro!

Leggi tutto Riduci
06 Apr 2022 21:20

complimenti per la recensione di questo smartphone bellissimo bravo Stefano 😄😄

Leggi tutto Riduci
02 Feb 2023 19:23

Posso chiedere una cosa? Ho comprato un Oppo find X5 pro. Premendo il tasto di sinitra oltre al volume da regolare appare anche un omino (accessibilità) che mi disturba assai; non ne capisco il senso l'uso e il significato e non mi serve; sapete come si fa a toglierlo?

Leggi tutto Riduci
Classifica Classifica
Generale
Settimanale
Classifica completa Classifica completa