
In molti si chiedono quale sia il supporto dell’Intelligenza Artificiale durante le fasi di scatto e se sia utile o meno tenerla attiva.
Le funzionalità AI sono presenti su tutti i modelli OPPO di ultima generazione e sono in grado di rendere la realizzazione delle foto molto più agevole, anche a chi è neofita del campo.
La prova che mostro qui, in questo post, ne è la dimostrazione. La foto scattata con AI attivata risulta con colori più naturali e dettagli più definiti. Il secondo esempio, scattato senza l’ausilio dell’AI, presenta invece colori meno brillati e nel complesso meno nitido.
Eppure il telefono con cui sono stati scattati entrambi è lo stesso, il Find X3 Pro. Nel secondo esempio per ottenere lo stesso effetto della prima foto avrei dovuto impostare manualmente le diverse opzioni della fotocamera, fare alcune prove e scegliere il risultato migliore.
Concludendo quindi, se siamo nella circostanza in cui dobbiamo scattare una foto al volo meglio optare per l’AI attiva. In questo modo avremo sempre (o quasi) il risultato migliore possibile senza grandi sforzi.
Se invece abbiamo un po’ di tempo e vogliamo decidere autonomamente l’effetto da dare ai nostri scatti, beh è logico che si dovrà optare per le impostazioni manuali.
E voi quale utilizzate più spesso?
Commenti
👍
Si quasi sempre...
X me indifferente
👍🏻
nel 90% degli scatti utilizzo Ai, quando ho più tempo per lo scatto utilizzo modalità esperto..fa la differenza
Grazie
grazie mille