Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Tali cookie vengono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate come lingua, valuta, sessione di accesso, preferenze sulla privacy. Puoi impostare il tuo browser per bloccare questi cookie, ma ciò potrebbe influire sul funzionamento del nostro sito.
Questi cookie ci consentono di misurare il traffico dei visitatori e vedere le sorgenti di traffico raccogliendo informazioni in set di dati. Ci aiutano anche a capire quali prodotti e azioni sono più popolari di altri.
Copyright © 2025 | Tutti i diritti riservati.
Commenti
la quantità di sfuocato che vuoi
Mette a fuoco il soggetto al centro dell'inquadratura e sfuoca lo sfondo per far risaltare maggiormente proprio il soggetto in primo piano, mimando cosi la 3à dimensione, ossia la profondità di campo. Si ottiene cosi l'effetto tridimensionale (altezza-larghezza-profondità) da un'immagine bidimensionale (altezza-larghezza). L'effetto è noto come "bokeh" e puoi regolarlo dallo 0% (immagine originale) al 100% (massima sfocatura dello sfondo). Io lo lascio al 60% che secondo me è un ottimo compromesso!
ma quello che dici tu è appunto l'effetto bokeh e lo controlli con l'apertura da f0.95 a f16. La voce 3D invece, va da 0 a 100 e non sfoca lo sfondo..
Non saprei allora. Nel mio Neo non c'è e dovrei vederla
Il Pro ha un menù più ricco
Forse crea una sorta di sdoppiamento dell'immagine su 2 o più livelli. Che differenze noti modificando da 0 a 100%?