
I primi amori.
Le prime gioie e i primi dolori.
Le lunghe telefonate all'amica del cuore o sfoghi scritti privatamente nel proprio diario segreto.
Le prime gelosie.
Le farfalle nello stomaco.
Tante cose porta l'amore e una di queste, che secondo me accomuna tanti di noi, è la famosa playlist "le nostre canzoni"
Una playlist che, chi è nato negli anni '80 come me, spesso la registrava direttamente dalla radio, sperando che il DJ del momento non iniziasse a parlare prima della fine della canzone( ovviamente non succedeva mai)
Alla fine della lista, decisa o da noi stessi o in comune con la nostra metà, diventava la colonna sonora della nostra storia d'amore.
La si ascoltava 2000 volte al giorno, a casa. (E guai a chi, per sbaglio, si permetteva di registrare sopra a quella sacra musicassetta. Addirittura si usava mettere accuratamente il nastro adesivo che fungeva da protezione)
L'importante era pensare a lui mentre la si cantava a squarciagola.
Perché racconto questo?
Perché ora, grazie alle tante piattaforme digitali, la nostra musica la possiamo ascoltare ovunque. A casa, al lavoro, sui mezzi pubblici, ovunque.
È sempre con noi e sappiamo quanto questa, sia essenziale nella vita di un essere umano.
È una terapia per chi sta male e come disse qualcuno, la musica non ti risolve i problemi ma ti permette di ballarci sopra.
È per questo che dedico questo post a lei, semplicemente perché se lo merita e poi perché San Valentino si avvicina e regalare a chi amiamo un paio di cuffie affinché anche lui/lei possa ballare e cantare tutta la gioia o tutto il dolore che sta vivendo, sia un ottimo dono.
Oppo offre questa grande opportunità. Dall'8 al 13 di Febbraio se acquisti un paio di cuffie, l'altro è a metà prezzo.
Commenti
💖💖
Grazie ❤️❤️
Grazie.
Ottima iniziativa
Figurati 😉
Concordo
👌👌
👍