Menu

Oppo pad 2.

Rating:
1 2 3 4 5
Oppo pad 2.

Un mese con lui...

Oggi vi parliamo di uno dei prodotti piu' interessanti presentati da Oppo quest'anno.

L'oppo pad 2 il nuovo tablet della casa,che ha specifiche molto interessanti.Il tablet arriva in una solida confezione grigia sobria ed elegante.Al suo interno,almeno nella mia unita' troviamo solamente il tablet e un cavetto usbc per la ricarica.Il tablet supporta la ricarica supervooc fino a 67 watt,utilizzando un caricatore con questa tecnologia.

Il tablet punta su una qualita' ed assemblaggi dei materiali,Piacevole al tatto,la back cover e' lavorata con una trama a cerchi che va a chiudersi fino alla fotocamera centrale .Il peso non e' eccessivo per un tablet di queste dimensioni,parliamo di circa 550 grammi,per un grande display da 11,61 pollici.

Il tablet ha un vetro frontale bombato 2,5 d molto gradevole.Sul frame si trovano il tasto di accensione,,i 4 speaker,il bilanciere del volume e lo slot magnetico per la stylus con ricarica wireless.

Parliamo di display e sblocco:

Per sbloccare il tablet si può sfruttare la fotocamera anteriore,oppure il classico PIN.Una volta sbloccato ci troviamo di fronte ad un bel pannello IPS,molto piacevole e ben tarato.

Luminosità di picco di circa 500 nits,si vede bene,ha qualche piccolo riflesso all'esterno.La risoluzione invece e' ottima di 2800x2000 pixel con un formato molto originale e comodo di 7:5 con refresh massimo di ben 144hz.

A bordo troviamo android 13 con la color os 13.1,nel momento che sto scrivendo con le patch di luglio 2023.E' la classica ottima interfaccia a cui sono abituati gli utilizzatori di Oppo,fluida,colorata e personalizzabile in tutto.

Parliamo di prestazioni.In ambito prestazionale il tablet punta su un soc di fascia alta,il mediatek dimensity 9000,8 GB di RAM lpddr5x e 256 GB di storage ufs 3.1.Esperienza di uso sempre fluida e senza battery drain strani,nonostante le temperature di questo periodo.Si può viseogiocare a qualsiasi titolo,senza grossi problemi e piacevolmente grazie al formato del display.

Il tablet ha un batteria da ben 9510 mah che permettono tranquillamente quasi 10 ore di schermo attivo.Un tablet che se usato in casa moderatamente porta a  4-5 giorni di autonomia in stand by,supporta la ricarica supervooc a 67 watt che consente di caricarlo in circa 1 ora e 20,ottimo per un tablet con questa batteria.Troviamo 4 speaker con un ottimo volume raggiunto e suono corposo,per le nostre serie TV preferite,partite,o svago con giochi,il dolby atmos aiuta a gestire i vari scenari.Inoltre Oppo su questo tablet permette di modificare i canali di ascolto,sinistra destra.Parlando di fotocamere il tablet integra una cam posteriore da 13 mpx e una frontale da 8 che può seguire i tuoi movimenti in app come zoom,meet.I video arrivano al 4k 30 FPS,mentre la cam anteriore si ferma al 1080.Le foto sono molto buone con molta luce,tira il fianco a bassa luminosità.Ma i tablet si sa sulla fotocamera e' dove si deve pretendere meno.

Concludendo,io lo consiglio,lo utilizzero' e si integra perfettamente nell'ecosistema Oppo.


Commenti

06 Sep 2023 13:56

quando calerà di un paio di 200 euro...potrei decidere di prenderlo

Leggi tutto Riduci
06 Sep 2023 13:57

ma nella confezione del test...ti è arrivato con la penna e tastiera inclusa?

Leggi tutto Riduci
Classifica Classifica
Generale
Settimanale
Classifica completa Classifica completa