Menu

OPPO RENO 6 PRO

Rating:
1 2 3 4 5
OPPO RENO 6 PRO

UN BEST BUY

Inizialmente indecisa tra OPPO FIND X 3 NEO e OPPO FIND X 3 PRO (che ho avuto occasione di provare e recensirò in un’altra occasione), alla fine ho scelto il più recente RENO 6 PRO. L’ho acquistato senza il bundle ma con uno sconto abbastanza significativo. Il motivo che me lo fa fatto preferire, oltre al processore meno energivoro e più recente, è stato il design. Questo cellulare è davvero bellissimo, appena lo ho visto ne sono rimasta affascinata: nella versione LUNAR GREY (la mia) il retro, cangiante, varia dal grigio scuro all’azzurro chiarissimo. Le fotocamere, altro elemento importante per la scelta di un cellulare, sono complessivamente molto buone e restituiscono foto spesso spettacolari. L’unico limite che ho riscontrato riguarda lo zoom: quando è molto spinto, le immagini risultano un po’ sgranate. C’è, in ogni caso, la possibilità di intervenire ampiamente in post produzione sulle fotografie. I video, discreti, ma per quanto mi riguarda poco utilizzati, possono essere registrati anche in doppia vista (regista e scena contemporaneamente). Altri aspetti positivi sono la fluidità della COLOR OS e la possibilità di personalizzare la scelta di icone, colori, animazione delle impronte digitali e ovviamente dimensioni dei caratteri. Anche lo schermo sempre attivo può essere personalizzato con orologi, testi, immagini e ritratti stilizzati ricavati dalle fotografie. Manca il led di notifica, ma si può attivare l’illuminazione dei bordi nei colori blu, rosso o giallo. Gli sfondi, purtroppo, sono molto pochi rispetto alla concorrenza, ma si possono creare personalmente a partire dalle fotografie delle quali vengono catturati i colori principali e trasformati in sfondi fantastici (ci sono figure geometriche, trame, macchie e similari). Altre chicche sono la sveglia collegata al meteo (il suono cambia a seconda del tempo atmosferico), che si attiva anche con il cellulare spento, e l’applicazione O Relax con la quale è possibile visualizzare un contesto e ascoltarne i suoni per almeno un minuto (ad esempio la spiaggia estiva o la giungla), giocare (il gioco più riuscito, a mio parere, consiste nel cercare di far scoppiare delle bolle) o esplorare città (la scelta, in questo caso, è però piuttosto ridotta). La barra di accensione e spegnimento è posta a destra, quelle di controllo del volume a sinistra. Questa scelta è estremamente funzionale: è possibile infatti acquisire uno schreenshot con una sola mano premendo contemporaneamente due pulsanti posti sui due lati (accensione e spegnimento + volume giù). Bisogna, tuttavia, fare attenzione al momento dell’accensione a non premere, oltre al tasto accensione, anche volume su, altrimenti si entra nella modalità di ripristino, dalla quale si può comunque uscire semplicemente spegnendo il telefono. La batteria garantisce mediamente 6 ore di schermo attivo. Permette di arrivare a fine giornata senza troppa difficoltà. È, tuttavia, possibile ricaricare il telefono in tempi rapidissimi: passa infatti dal 20% a carica completa in circa mezz’ora. Sono, nel complesso, molto soddisfatta dell’acquisto e, come ho già fatto, lo consiglierei.

Commenti

03 Apr 2022 21:03

benvenuta nella community complimenti per la recensione sul smartphone reno 6 pro😄

Leggi tutto Riduci
03 Apr 2022 21:30

Grazie!

Leggi tutto Riduci
03 Apr 2022 22:46

Buona recensione

Leggi tutto Riduci
04 Apr 2022 12:53

Grazie!

Leggi tutto Riduci
Classifica Classifica
Generale
Settimanale
Classifica completa Classifica completa