Menu

OPPO Smart Multitasking: ecco 4 funzionalità incredibili da usare con smartphone e tablet

Rating:
1 2 3 4 5
OPPO Smart Multitasking: ecco 4 funzionalità incredibili da usare con smartphone e tablet

Lavorare con uno smartphone o con un tablet sembra oggi una cosa sempre più facile da mettere in pratica grazie alle potenzialità che questi due device posseggono rispetto al passato contando su innovazioni più sofisticate capaci di garantire funzionalità efficienti. OPPO lo sa bene e i suoi prodotti tech sono sempre all'avanguardia da questo punto di vista permettendo agli utenti che li scelgono di poter lavorare oltre a intrattenerli o fare qualsiasi altra attività in totale mobilità.

In questo caso per la massima efficienza OPPO ha scelto di realizzare con la sua ColorOS, l'interfaccia grafica per eccellenza presente su tutti i suoi smartphone e tablet, una tecnologia denominata Smart Multitasking che permette agli utenti di connettere velocemente e con stabilità OPPO Pad Air e uno smartphone dell'azienda. Abbiamo voluto capirci di più e vi spieghiamo le 4 funzionalità che potete appunto sfruttare con Smart Multitasking tra un OPPO Pad Air e un OPPO Find X5 Pro.

OPPO Smart Multitasking: ecco come funziona

L'idea di OPPO è quella di sfruttare tutte le potenzialità della connessione tra smartphone e tablet per poter passare velocemente e anche in modo stabile dallo schermo minuto di un OPPO Find X5 Pro ad uno schermo decisamente più ampio e comodo come quello di un OPPO Pad Air, il primo tablet dell'azienda cinese arrivato anche in Italia. La connessione tra i due device appunto avviene grazie allo Smart Multitasking che altro non è se non una tecnologia messa in campo da OPPO e che permette di sfruttare al massimo 5 funzionalità tra tablet e smartphone:

  • Multi-Screen Connect
  • Condivisione degli appunti
  • Spostamento dei file con un unico gesto
  • Collegare con un tocco la rete mobile del proprio smartphone
Multi-Screen Connect
La prima funzionalità di Multitasking Connect ideata da OPPO è quella del Multi-Screen Connect che permette agli utenti non solo di trasmettere lo schermo dello smartphone direttamente sul tablet ma supporta anche il controllo inverso come anche l'immissione di testo per un vero e proprio multitasking efficiente. Sembra incredibile ma il tutto si attiva in modo semplice ed immediato visto che basta attivare sui toggle rapidi di OPPO Find X5 Pro e su quelli di OPPO Pad Air il relativo comando ''Multi-Screen Connect'' e automaticamente la procedura guidata sullo smartphone e sul tablet poterà ad accettare le condizioni di mirroring e i due device non faranno altro che connettersi a vicenda.

A questo punto su OPPO Pad Air ritroveremo lo screen dello smartphone così come lo vedremmo sullo schermo del Find X5 Pro con le icone delle app al loro posto. Sarà davvero semplice effettuare qualsiasi tipo di operazione che sia andare a rispondere ai messaggi direttamente da tablet, effettuare delle ricerche o ancora smistare la posta da smartphone ma con lo schermo del nostro tablet.

Condivisione degli appunti
Una volta effettuata la trasmissione tra smartphone e tablet ecco che l'utente potrà in modo semplice e veramente immediato condividere del testo su entrambi i dispositivi e incollarlo sull'altro. Questo significa che se ad esempio sul nostro OPPO Find X5 Pro abbiamo un determinato testo da copiare e condividere su di un foglio di una nostra presentazione, basterà effettuare l'azione di ''copia'' dal mirroring dello smartphone e ''incollare'' il tutto sul file che abbiamo aperto su OPPO Pad Air. Funziona tutto alla perfezione e soprattutto è possibile effettuare la copia del testo da un documento personale, inviato via mail o anche direttamente navigando sul web.

Tutto funziona davvero in modo semplice ed immediato e soprattutto non si hanno ritardi o crash improvvisi. Copiare una frase dal mirroring dello smartphone e importarlo su di un documento presente sul Pad Air di OPPO è davvero un gioco da ragazzi e soprattutto risulta più utile di quanto non si pensi.

Spostamento dei file con un unico gesto
Spostare determinati file dal mirroring dello smartphone al tablet. Sembra un'operazione da James Bond ma invece con la ColorOS e la tecnologia Smart Multitasking è non solo possibile ma anche più immediata che mai. In questo caso il collegamento tra smartphone e tablet ci permette di spostare velocemente un file da Find X5 Pro con un semplice ''drag & drop'' e di trovarlo sui documenti di Pad Air. A quel punto il file potrà essere usato velocemente e senza troppi passaggi per ogni tipo di contenuto o altro. Comodo, veloce e senza software a pagamento o di terze parti.

Collegare con un tocco la rete mobile del proprio smartphone
Ultima ma non meno importante è la funzione che permette di condividere con un semplice passaggio la rete mobile a cui è collegato il proprio smartphone con il tablet tramite la scansione di un comodo QR Code. In questo caso infatti andando nelle impostazioni della rete su OPPO Find X5 Pro troveremo un piccolo menu denominato "Condividi" che permette di visualizzare il QRCode della rete con la password e di poterla facilmente scansionare tramite il tablet.

Basterà infatti su OPPO Pad Air andare nelle impostazioni e nella sezione Wi-Fi per poter attivare in alto a destra il piccolo pulsante per l'apertura della fotocamera del tablet per la scansione del QRCode presente sullo smartphone. Una funzionalità che reputiamo molto comoda soprattutto per evitare di dover ogni volta trascrivere i molteplici caratteri che solitamente fanno parte della Password di una rete Wi-Fi.

Commenti

09 Jan 2023 11:32

lo devo ancora provare, ma promette bene!

Leggi tutto Riduci
09 Jan 2023 16:47

interessante

Leggi tutto Riduci
09 Jan 2023 18:44

Si interessante, su quali telefoni oppo funziona? 1, 2 o 3

Leggi tutto Riduci
09 Jan 2023 18:53

per il momento ho preso uno smartphone oppo, più in la magari prenderò un tablet oppo e proverò queste funzionalità.

Leggi tutto Riduci
Classifica Classifica
Generale
Settimanale
Classifica completa Classifica completa