Menu

Prova Reno 10

Rating:
1 2 3 4 5
Prova Reno 10

Non del tutto convincente, qualcosa è da rivedere.....

Salve a tutti, Oppo mi ha dato l opportunità di provare il lancio del loro nuovo prodotto, Oppo Reno 10 5G.

Sono stato tra i fortunati scelti a testare il nuovo smartphone, e avere la possibilità di tenerlo o rimandarlo indietro, io ho scelto di rimandarlo indietro solo perché ho già il mio Reno 6 Pro, che mi soddisfa a pieno per il mio personale uso.

Di seguito le mie impressioni:

come sappiamo il nuovo smartphone di casa Oppo monta un processore Octa Core Qualcomm SDM778 Snapdragon SM7325, una memoria RAM da 8 GB e una ROM da 256GB, schermo Amoled da 120Hz da 6.7 pollici, il tutto contenuto in un case esteticamente accattivante che pesa appena 180 grammi e con uno spessore contenuto di 7.6mm, adatto a tutte le dimensioni di mano.

Il sistema operativo che adotta questo smartphone è Andorid 13 ColorOS 13.1, fluido e caratteristico di questa marca(io mi ci trovo benissimo), il corpo fotografico è composta da tre telecamere, la principale da 64Mpixel, che permette scatti di adeguata qualità(anche se a volte gli scatti risultano soffrire un po’ se non è presente un adeguata luce) e video in 4K stabilizzati, con una risoluzione pari a 3840x2160 pixel che fanno un tantino da ripresa alla mancanza sugli scatti(ovviamente non vi aspettate scene da film, ma le riprese sono accettabili), poi abbiamo una grandangolare di 8 Mpixel, mentre la telecamera frontale da 32Mpixel compete alla grande con i prodotti della stessa fascia.

Il modulo 5G interno permette una navigazione veloce e stabile, senza intoppi, possiamo tranquillamente giocare online ai nostri game preferiti, ma qui un po’ casca l asino, i frame rate vanno un tantino in sofferenza e tendono a far scaldare il telefono, nulla da dire sulla batteria da 5000mAh, ottima autonomia, anche con un uso intenso del telefono, arrivando cosi tranquillamente a fine serata(ovviamente ognuno di noi fa uso del proprio telefono in modo diverso).

La manegevolezza del telefono non è malvagia a meno che non si ha una mano estremamente piccola, nota negativa, nello scatolo non è stata data in dotazione la classica cover trasparente che troviamo nei modelli precedenti.

Ho usato molto Maps di Google, e posso dire con piacere che le istruzioni vocali hanno un audio alto, stereofonico, cosa che ho apprezzato molto, specialmente quando guardo video su Youtube.

Da rivedere assolutamente il sensore di impronta digitale che risulta essere lento e non del tutto preciso, per pignoleria ho registrato diverse volte le mie impronte, ma i risultato non è cambiato, peccato perché il mio Reno 6 Pro riconosce alla grande al primo poggio.

Ho apprezzato tantissimo anche su questo modello,

l espansione della Ram virtuale, aumentando le prestazioni software, tema prezzo, mi aspettavo un prezzo più modico visto i modelli in uscita degli altri competitor.

Conclusioni:

consiglio a chi volesse uscire dagli stereotipi classici di comprare il suddetto prodotto, risulta un medio di gamma, con ottime prestazioni per un uso “classico”, fresca estetica che cattura l occhio, insomma Oppo sta catturando la mia attenzione, ma per ora il mio Reno 6 Pro fa ancora il suo dovere, grazie per l attenzione che avete prestato nel leggere la mia personale attenzione.


Commenti

25 Sep 2023 00:11

Grazie per la recensione

Leggi tutto Riduci
22 Nov 2024 11:51

grazie a te

Leggi tutto Riduci
12 Nov 2023 15:26

Interessante. Grazie

Leggi tutto Riduci
22 Nov 2024 11:51

grazie a te

Leggi tutto Riduci
Classifica Classifica
Generale
Settimanale
Classifica completa Classifica completa