
La maggior parte degli smartphone Adroid, e naturalmente i dispositivi OPPO, includono la funzione OTG. Ma cosa significa OTG e a cosa serve? Cerchiamo di capirlo insieme.
Il termine OTG sta per On The Go e in realtà è di solito preceduto dalla sigla USB. Questo perché si tratta di una funzione offerta proprio tramite la porta USB che troviamo sul telefono; per intenderci il connettore che utilizziamo per la ricarica.
Grazie all’OTG possiamo collegare al telefono una serie di periferiche, trasformandolo in un vero e proprio computer tascabile. È possibile connettere, ad esempio, una chiavetta USB per leggere o trasferire documenti, una tastiera o un mouse per interagire col sistema, un joystick per giocare e molto altro.
Android mostrerà sul display una serie di opzioni per abilitare l’OTG e rendere quindi effettiva la connessione. La funzione può essere utilizzata anche per connettersi a fotocamere, microfoni o stampanti esterne e sfruttarne le funzionalità.
Insomma una vera e propria miniera di possibilità per rendere il nostro dispositivo ogni giorno più smart.
Voi avete mai utilizzato la funzione OTG?
Commenti
grazie dell'informazione sul questo accessorio io lo conosco ma non mai usufruito perché non so se va d'accordo con il mio modello Reno 4g perciò non lo comprato Adele😄
Ottima info e molto utile in quanto la uso molto
👍🏻
Interessante non lo sapevo, grazie!!
👍🏻
sorprendente davvero ... grazieeee